Gli AprilTags si usano come marcatori di punti per il controllo visivo in fotogrammetria, robotica e applicazioni di realtà aumentata. Il software di rilevamento di AprilTag calcola l'orientamento e l'identità dell'etichetta in relazione alla camera definendo pertanto l'esatta posizione 3D. Il disegno e il sistema di codifica si basano su un sistema di codifica lessicografica ottimizzato sia adattano condizioni di luminosità e a diversi angoli di Vista.
Le etichette di tipo 36h11 si possono applicare a un'ampia varietà di aree grazie alle proprietà magnetiche.
Quale misura di AprilTag vi serve? Potete trovare informazioni in merito nel nostro test AprilTag.
Caratteristiche del prodotto
- 20 diverse AprilTags di tipo Tag36h11
- Specialmente leggere (46 g), le placche flessibili hanno un dorso magnetico
- Resistente agli agenti atmosferici
- Dimensione dei target: 10 x 10 cm
- Dimensione del piatto: 11 x 13,5 cm
- Spessore del piatto: 1,2 mm
- Numero stampati (0-19)
Destinazione d'uso
- Il tag può essere collocato a piacere su diverse superfici metalliche lisce, come ad esempio colonne di acciaio, quadri elettrici, quadri di allarme antincendio, porte o telai di porte, rimorchi da cantiere, etc.
- In modo flessibile su superfici metalliche piatte
- In interni ed esterni
Compatibilità
- Scanner DotProduct: Il software DotProduct cattura e rileva gli AprilTags
- Robotica: ROS
- Implementazione in C, Java, iOS, Python, Matlab & Simulink, ViSP
Campi di applicazione
- Architettura, costruzione, conservazione del patrimonio
- Impiantistica
- Settore energetico e di servizi di pubblica utilità
- Robotica
- Realtà aumentata
- Fotogrammetria
- Visione computerizzata
- Guida autonoma
Contenuto
- Set composto da 20 AprilTags magnetici con schemi differenti (numerati da 0 a 19)
Sinonimi: AprilTarget
peso dell'articolo: | 1,00 Kg |